Pagina 5 di 5
Conclusioni

Aspetto

Funzionalità

Rapporto qualità/prezzo

Giudizio complessivo

Ancora una volta Thermaltake ha sfornato un prodotto innovativo ed eccellente sotto molti punti di vista; estetica accattivante, materiali ottimi, prezzi non eccessivi (siamo intorno ai 170€) fanno del LanBOX HT una scelta ottimale per chi vuole avere in casa un pc elegante e allo stesso tempo funzionale. Il telecomando iin dotazione abbinato allo schermo LCD, trasformano il tradizionale PC in un centro multimediale, grazie al quale si potrà navigare in internet o vedere i propri film standosene tranquillamente seduti sul proprio divano. Unica nota davvero negativa è però l'utilizzo di materiali eccessivamente pesanti per la realizzazione della scocca, 6,5Kg di case son davvero troppi, ovvio è che se si fosse utilizzato l'alluminio i prezzi sarebbero diventati proibitivi per molti...
Si ringrazia Thermaltake per averci gentilmente fornito il sample in questione.
