Sapphire Vapor-X R9 270X, conclusioni
Prestazioni |
|
Le prestazioni sono più che buone per chi vuole giocare a tutti i giochi disponibili sul mercato con dettaglio “Alto” in Full-HD viaggiando sui 60 FPS. La risoluzione WQHD è giocabile solamente se si abbassano di molto i dettagli dei vari giochi. Abbiamo provato questa scheda anche in crossfire con una gemella e come possiamo vedere dai nostri test si piazzano molto spesso nella parte più alta della classifica. |
Overclock |
|
Più che discrete le prestazioni in overclock, anche se non ci hanno stupito particolarmente. Sulle memorie siamo arrivati sui 6140 MHz effettivi contro i 5800 MHz di partenza, ben 540 MHz in più rispetto alla R9 270X reference . Per quanto riguarda il core siamo riusciti a salire di 80 MHz, un risultato abbastanza buono che ci consente di usufruire di 3-4 FPS in più nei giochi. |
Qualità |
|
Il dissipatore Dual-X ci ha veramente stupito su questa scheda, infatti abbiamo temperature bassissime unite a un rumore praticamente inesistente in tutti gli ambiti. I componenti installati sul PCB sono di buona qualità, avremmo preferito vedere montate memorie Hynix, in quanto generalmente salgono di qualche MHz in più rispetto alle memorie Elpida. Sia RAM che VRM, sono raffreddati da dissipatori in alluminio che ne consentono basse temperature di esercizio. Le temperature fatte registrare sono molto basse, in quanto già la scheda non scalda di per sé molto, inoltre il sistema Vapor-X funziona più che egregiamente su questo modello. |
Prezzo |
|
Circa 160€ online sono un ottimo prezzo per una scheda che ci consente di giocare in modo agevole in Full-HD, inoltre il prezzo la fa collocare perfettamente tra la GTX 750 Ti e la GTX 760, quest’ultima la sua vera concorrente ma che costa mediamente 20€ in più e offre prestazioni molto simili. |
Bundle |
|
Il bundle accompagnatorio è ottimo, come ormai da abitudine Sapphire, infatti comprende tutto il necessario e qualche extra, che valorizza ancor di più il prezzo a cui è proposta questa scheda. |
Complessivo |
|
La Sapphire Vapor-X R9 270X è un ottima scheda per giocare in Full-HD, ma che non è adatta al gioco in WQHD e in multimonitor. Con i nuovi driver 14.6 beta questa scheda riesce a stare appaiata alla GTX 760 che costa mediamente di più, un ottimo lavoro da parte degli ingegneri AMD. In ottica overclock, questa VGA se la cava discretamente, come possiamo vedere dai risultati della pagina precedente, inoltre le temperature ne risentono in maniera davvero marginale, sempre nell’ordine di pochi gradi. Il design di questo prodotto è essenziale ma al tempo stesso gradevole all’occhio, farà la sua figura anche nelle configurazioni più enthusiast. La qualità della scheda e dei componenti installati sulla stessa sono davvero buoni, infatti abbiamo: condensatori Black Diamond per l’alimentazione ed inoltre tutti i componenti elettronici posti sul PCB sono dissipati dalla placchetta in alluminio del dissipatore. L’unica stonatura, se possiamo chiamarla così, è la scelta di dotare questa scheda di RAM Elpida, anche se sicuramente questa opzione è stata fatta per abbattere i costi. Le due ventole da 90mm poste sul dissipatore Dual-x sono molto silenziose e riescono a tenere a bada le temperature di questa scheda senza grandi difficoltà. Il bundle è abbondante come ormai ci ha abituato Sapphire, infatti oltre ai classici accessori troviamo: cavo HDMI da 1,8 metri e due adattatori molex/6-pin. Il prezzo di circa 160€ online è davvero ottimo e in linea con la concorrenza. In conclusione la Sapphire Vapor-X R9 270X è un prodotto adatto ai gamers più esigenti che vogliono godersi al massimo i titoli in Full-HD a 60 FPS, dovendo rinunciare però a qualche filtro grafico, come ad esempio un anti-aliasing a 4x.
Pro:
• Bundle
• Overclock di fabbrica
• Design
• Prezzo
• Temperature e rumore
Contro:
• Nulla da segnalare
Si ringrazia Sapphire per il sample fornitoci.
Angelucci Gianluca
- << Indietro
- Avanti