Ciao Mondo 3!

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL - Recensione

Indice articoli

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 6 b094f

Asustor nei mesi passati ha presentato svariati modelli di NAS e soluzioni dedicati alla casa e all’ufficio/azienda. I prodotti di Asustor riescono a vantare molto spesso un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e non da meno c’è la parte software, garantita dal sistema operativo ADM, in costante evoluzione e espansione con compatibilità a servizi e hardware esterni. Uno degli ultimi prodotti facente parte di questa categoria è sicuramente l’Asustor Drivestor 2 Lite siglato AS1102TL. Il Drivestor 2 Lite è un NAS a 2-Bay venduto senza dischi (quindi valutate anche due drive da 3,5’’ adeguati alle vostre esigenze) con un hardware aggiornato. Parliamo infatti di una CPU Realtek RTD1619B Quad-Core da 1,7 GHz con grafica integrata in grado di gestire agevolmente flusso in 4K. La memoria RAM invece è di soli 1GB DDR4 (non espandibile) unita ad una memoria flash da 8GB eMMC che a quanto pare però riesce ad assolvere e rendere la fruizione delle funzionalità di questo NAS una passeggiata. Altre caratteristiche e molto altro potrete scoprirlo continuando la lettura di questa nuova recensione.

ASUSTOR logo dc3bf

 

A seguire riportiamo la tabella con le specifiche tecniche del NAS Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL.

specifiche tecniche c9cfc

Qui invece il link diretto per verificare la compatibilità del NAS con svariati HDD (gli SSD purtroppo non sono supportati da questo modello), memorie RAM (purtroppo non espandibile) Telecamere IP, TV Stick e molto altro ancora: https://www.Asustor.com/service/compatibility.

Ricordiamo che il link è generico e dovrete controllare a monte il modello o serie precisa del NAS in oggetto.

Infine vi riportiamo per comodità di consultazione anche tutte le nostre recensioni relative i prodotti Asustor:

Partiamo ora dalla confezione in cui giunge il NAS Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL. Medesima confezione di cartone abbastanza spesso di colore bianco con il retro nero. La confezione mostra una grafica pulita con informazioni precise e che riassumono subito e perfettamente le principali specifiche e caratteristiche del prodotto nonché la relativa compatibilità.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 1 e68e1

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 2 8dafa

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 3 1058c

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 4 da5a3

Estraendo il tutto dalla confezione troviamo:

  • NAS Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL
  • Alimentatore esterno
  • Cavo di alimentazione
  • 1x Cavo di rete RJ-45
  • 8x viti per dischi (già impiegate per i dischi forniti all’interno)
  • Guida rapida

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 5 eaecc

Bundle essenziale ma adeguato al prodotto.


L’Asustor Drivestor 2 Lite sfoggia il classico design e linee più volte visti con altri modelli del brand taiwanese. Una classico rettangolo in colorazione nera con dimensioni di 165 x 102 x 218 mm ed un peso di 1.14 kg. Lo chassis del NAS è un’unione di plastica e metallo che offrono adeguata solidità e dissipazione allo stesso tempo.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 6 8fb4e

Frontalmente per rendere il look più moderno e ricercato troviamo un inserto in plastica con un motivo geometrico ed un minimo effetto tridimensionale per dare corpo al prodotto stesso.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 8 a4988

I dettagli e la personalizzazione del NAS non mancano ed è presenta la scritta del brand con una colorazione rame che contrasta adeguatamente l’intera colorazione nera.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 7 eac4d

Frontalmente il Drivestor 2 Lite troviamo lungo il lato sinistro la dotazione di LED di stato ed una porta USB 3.2 Gen 1.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 9 d706c

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 10 2ac87

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 11 0ceca

Nel retro del NAS abbiamo una disposizione abbastanza classica dei prodotti Asustor. Possiamo inoltre già osservare due viti nella parte superiore ed inferiore che serviranno ad accedere all’interno del NAS per installare i dischi o per un’eventuale sostituzione.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 12 13408

Partendo dall’alto troviamo una ventola da 70 mm per la dissipazione interna dei drive e della componentista. Poco sopra la ventola è presente un tasto fisico di accensione e spegnimento e poco sotto un foro per il RESET del NAS. A lato della stessa è presente invece una porta USB 2.0.

Nella parte bassa invece troviamo un singolo ingresso RJ-45 1Gbit, il connettore di alimentazione ed infine lo slot di sicurezza Kensington.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 13 f513f

Capovolgendo il NAS Drivestor 2 Lite sono presenti quattro piedini in gomma abbastanza spessi per poter rialzare adeguatamente il NAS dalla superficie di appoggio e garantire il ricircolo d’aria e dissipazione che avviene anche e grazie ai diversi fori che vediamo nel lato sinistro. Nel lato di destra non mancano un paio di adesivi con informazioni relative al prodotto e alle certificazioni.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 14 7cc8b

Lungo il lato inferiore e precisamente nella zona centrale troviamo un’indicazione relativa alla posizione chiusa o aperta del pannello removibile per l’accesso all’interno del NAS stesso.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 15 6793d

Ora rimuovendo le due viti esterne e sfilando la cover possiamo accedere all’interno dell’Asustor Drivestor 2 Lite. Nel nostro caso abbiamo a disposizione già due Hard Disk da 3,5 pollici preinstallati con le relative viti presenti nel bundle.

Rispetto a quanto si legge sulla pagina prodotto del NAS la rimozione e l’installazione dei dischi non è Tool-Less. Infatti sono viti (come quelle esterne del NAS), si con una zigrinatura, ma che non permettono di essere avvitate senza un cacciavite. Non è un grosso problema ma è giusto specificarlo.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 16 ab60b

L’installazione dei dischi è affidata esclusivamente a drive da 3,5’’(non supporta alcuni drive NVMe) e questi possono essere installati o inserendoli uno alla volta nella gabbia o rimuovendo quattro viti di tenuta dello chassis in metallo interno per poter estrarre la gabbia e relativa scheda di espansione come nell’immagine a seguire.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 17 260b8

Rimuovendo la gabbia dei dischi possiamo anche osservare la struttura inferiore del NAS con relativa scheda logica su cui è presente la componentistica. Ricordandolo troviamo una CPU Quad-Core Realtek RTD1619B dissipata da un piccolo dissipatore in alluminio. Intorno la CPU Realtek troviamo sia un modulo RAM da 1GB DDR4 (saldato sulla scheda e quindi non espandibile, purtroppo) sia un modulo di memoria flash eMMC da 8GB.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 18 1bcbc

La componentistica hardware è completata nel nostro caso da due Hard Disk da 3,5 pollici Seagate modello Barracuda da 2TB ciascuno per un totale di 4TB di storage che potremo impostare come vedremo a breve in RAID 0 o RAID 1 a seconda delle necessità.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 19 e321c


Il sistema operativo e cuore pulsante ADM, acronimo di Asustor Data Master, di tutti i NAS Asustor giunge alla versione 4.3 e aggiunge nuove funzionalità oltre che correggere come giusto che sia diversi bug preesistenti. Tramite l’Asustor ADM avremo a disposizione il pieno accesso e controllo del nostro NAS Asustor. La prima configurazione è estremamente semplice e veloce nonché localizzata in numerose lingua tra cui l’italiano. A seguire vi lasciamo alcune immagini del wizard e fasi preliminari di configurazione.

ADM AS1102TL 0 d1bd7

ADM AS1102TL 1 f240e

ADM AS1102TL 2 70582

ADM AS1102TL 3 b12c0

ADM AS1102TL 4 3c2b6

ADM AS1102TL 5 829d2

ADM AS1102TL 6 1d7f5

ADM AS1102TL 7 6d057

ADM AS1102TL 8 b4260

Tra le fasi di configurazione possiamo nuovamente notare come potremo scegliere quale configurazione hardware e software scegliere (RAID 0 o RAID 1) in modo tale da prediligere un utilizzo ridondante o di massima capacità e storage dei nostri dati.

Terminato il tutto ci basterà un semplice browser e dispositivo per poter accedere h24 al nostro NAS e più precisamente alla sua parte software che ci permettere di fare qualsiasi cosa. L’ADM come un vero e proprio sistema operativo ci permetterà di creare regole di accesso, di sicurezza e soprattutto installare applicazioni che semplifichino lo storage dei dati, il loro utilizzo in tempo reale (file multimediali, PDF etc) e tanto altro ancora. Come menzionato anche nell’ultima recensione Asustor potremo fare davvero tutto con estrema semplicità sempre però limitare un utilizzo più profondo grazie alle numerosissime impostazioni avanzate.

ADM AS1102TL 9 4bad4

ADM AS1102TL 10 7078a

ADM AS1102TL 11 ebe9d

ADM AS1102TL 12 4cdf1

ADM AS1102TL 13 fa3c6

ADM AS1102TL 14 7a2c3

ADM AS1102TL 15 f4298

ADM AS1102TL 16 408ac

ADM AS1102TL 17 95f6e

ADM AS1102TL 18 bd0b8

ADM AS1102TL 19 61ada

Abbiamo sfruttato principalmente il nuovo Asustor Drivestor 2 Lite come server multimediale avvalendoci dell’APP, scaricabile direttamente dallo store Asustor App Central, Plex Media Server. Il NAS è così diventato un vero e proprio server multimediale in grado di gestire agevolmente ogni tipo di formato e risoluzione (4K massima) sulla nostra TV. L’hardware del Drivestor 2 Lite, in parte ci ha sorpreso considerando il solo giga di RAM, ha garantito una riproduzione fluida e priva di problemi.

Per chi possiede un sistema di videosorveglianza ad esempio potrà sfruttare l’applicazione Surveillance Center, previa configurazione, per visualizzare lo stato della propria abitazione o azienda/ufficio direttamente e comodamente dallo smartphone con possibilità di ricevere notifiche e avvisi in caso di problemi.

Le applicazioni sono svariate e le prestazioni dell’Asustor Drivestor 2 Lite sono più che valide.

La scelta dei dischi ricade purtroppo solo su drive meccanici da 3,5 pollici ma in commercio c’è ancora una buona scelta di unità per tutte le esigenze, dalla velocità e prestazioni massime in trasferimento a quelli ideali più per una maggiore capienza e longevità oltre che silenziosità operativa.

Il supporto di archiviazione dell’Asustor Drivestor 2 Lite è dato fino a 24TB totali. In più c’è la possibilità di sfruttare un’unità di espansione per aumentare ulteriormente la capacità di archiviazione. Questo è valido e conveniente se le prestazioni base del NAS vi soddisfano e quindi puntate solo ad un’espansione di archiviazione.

Al pari delle prestazioni offerte dal Drivestor 2 Lite troviamo che anche la rumorosità complessiva rimane più che accettabile per un utilizzo H24.


Oro HD new

4,5 stelle

A quanto pare Asustor con il nuovo Drivestor 2 Lite ha deciso di imporsi con forza nel segmento entry-level/casalingo dei NAS. Questa è stata la prima impressione avuta sin dall’inizio della nostra recensione/test.

L’Asustor Drivestor 2 Lite sfrutta una CPU Quad Core Realtek RTD1619B da 1,7 GHz con grafica integrata abbinata ad un modulo RAM DDR4 da 1GB ed una memoria flash da 8GB eMMC (entrambe saldate e non espandibili). Il comparto hardware che su due piedi potrebbe sembrare scarno o dare un senso di lentezza generale si è rivelato un buon compromesso per poter gestire a dovere tuti i compiti che potevamo dargli in pasto.

L’Asustor Drivestor 2 Lite l’abbiamo provato con l’ultima versione dell’ADM, giunto alla 4.3, e con tutte le applicazioni necessarie per le nostre prove o curiosità non abbiamo avuto problemi di sorta soprattutto nella gestione di file multimediali. Asustor è riuscita a trovare la giusta quadra hardware/software per avviare i neofiti in questo ambiente.

La gestione e archiviazione dei nostri dati è sempre stata in buone mani e l’accesso da ogni angolo e in qualunque momento è stato immediato.

Una cosa che ci sarebbe piaciuta è sicuramente un paio di slot M.2 o comunque la possibilità di utilizzare unità allo stato solido come opzione secondaria a quella standard dei classici hard disk da 3,5 pollici. E’ anche vero che tali pensieri (come quello di una memoria RAM espandibile) forse sono un po' in contrasto con quello che rimane il vero focus di questo Drivestor 2 Lite.

Il prezzo dell’Asustor Drivestor 2 Lite è di circa 190 € che risultano un prezzo più che interessante per poter iniziare a muovere i primi passi nell’ambiente NAS. E’ bene ricordare che tale prezzo è indicativo del solo NAS (essendo un’unità Diskless) a cui andranno aggiunti uno o due dischi da 3,5 pollici. La spesa quindi sale e parte da circa 300 € per il NAS completo a salire secondo le necessità che avrete.

Pro

  • Prestazioni complessive
  • Facilità di configurazione
  • Sistema Operativo ADM 4.3
  • Espandibilità storage

Contro

  • Assenza slot M.2
  • RAM non espandibile

Si Ringrazia ASUSTOR per il sample fornitoci.

Tommaso Mele

Pubblicità



Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 6 b094f

Asustor nei mesi passati ha presentato svariati modelli di NAS e soluzioni dedicati alla casa e all’ufficio/azienda. I prodotti di Asustor riescono a vantare molto spesso un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e non da meno c’è la parte software, garantita dal sistema operativo ADM, in costante evoluzione e espansione con compatibilità a servizi e hardware esterni. Uno degli ultimi prodotti facente parte di questa categoria è sicuramente l’Asustor Drivestor 2 Lite siglato AS1102TL. Il Drivestor 2 Lite è un NAS a 2-Bay venduto senza dischi (quindi valutate anche due drive da 3,5’’ adeguati alle vostre esigenze) con un hardware aggiornato. Parliamo infatti di una CPU Realtek RTD1619B Quad-Core da 1,7 GHz con grafica integrata in grado di gestire agevolmente flusso in 4K. La memoria RAM invece è di soli 1GB DDR4 (non espandibile) unita ad una memoria flash da 8GB eMMC che a quanto pare però riesce ad assolvere e rendere la fruizione delle funzionalità di questo NAS una passeggiata. Altre caratteristiche e molto altro potrete scoprirlo continuando la lettura di questa nuova recensione.

ASUSTOR logo dc3bf

 

A seguire riportiamo la tabella con le specifiche tecniche del NAS Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL.

specifiche tecniche c9cfc

Qui invece il link diretto per verificare la compatibilità del NAS con svariati HDD (gli SSD purtroppo non sono supportati da questo modello), memorie RAM (purtroppo non espandibile) Telecamere IP, TV Stick e molto altro ancora: https://www.Asustor.com/service/compatibility.

Ricordiamo che il link è generico e dovrete controllare a monte il modello o serie precisa del NAS in oggetto.

Infine vi riportiamo per comodità di consultazione anche tutte le nostre recensioni relative i prodotti Asustor:

Partiamo ora dalla confezione in cui giunge il NAS Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL. Medesima confezione di cartone abbastanza spesso di colore bianco con il retro nero. La confezione mostra una grafica pulita con informazioni precise e che riassumono subito e perfettamente le principali specifiche e caratteristiche del prodotto nonché la relativa compatibilità.

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 1 e68e1

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 2 8dafa

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 3 1058c

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 4 da5a3

Estraendo il tutto dalla confezione troviamo:

  • NAS Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL
  • Alimentatore esterno
  • Cavo di alimentazione
  • 1x Cavo di rete RJ-45
  • 8x viti per dischi (già impiegate per i dischi forniti all’interno)
  • Guida rapida

Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL 5 eaecc

Bundle essenziale ma adeguato al prodotto.

Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads